Visualizzazione post con etichetta Kurdistan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kurdistan. Mostra tutti i post

lunedì 9 ottobre 2017

Hezbollah vede un conflitto imminente nella regione

الأمين العام لحزب الله سماحة السيد حسن نصر الله في إحياء العاشر من محرم

Articolo pubblicato originariamente il 6 ottobre di quest'anno. 

Quando Seyyed Nasrallah consiglia ai giudei, nell’anniversario di Ashura, di abbandonare immediatamente la Palestina occupata, possiamo dire che la guerra è imminente? Quali segreti conosce il capo di Hezbollah dei quali non è a conoscenza nessun altro? Sarà in risposta alla divisione dell’Iraq e alla frammentazione della regione, o alla fuoriuscita di Trump dall’accordo nucleare?
Il discorso tenuto domenica 1 ottobre  ad una grande folla nell’anniversario del dieci di Muharram (Ashura), non era come quelli precedenti. Questo discorso contiene ammonimenti, predizioni e franche, chiare e forti posizioni, idonee secondo la nostra opinione a predire il futuro del mondo arabo e di ciò di cui esso potrebbe essere testimone, incluse guerre e grandi sfide ai suoi confini.
Per la prima volta Seyyed Nasrallah ha differenziato tra sionismo e giudaismo. Il primo è un movimento di occupazione razzista e il secondo è una religione celeste degna di rispetto. Egli ha sottolineato che la battaglia è con i sionisti e non con gli ebrei, ma ha messo in guardia gli ebrei dal non cadere vittime del progetti americani che li vogliono rendere il carburante per le future guerre nella regione.
Seyyed Nasrallah ha sempre parlato delle future guerre in tutti i suoi precedenti discorsi. Questo è ciò che ci si aspetta da un capo di un movimento di Resistenza che ha combattuto e si è impegnato in guerre, dirette e indirette, con l’entità di occupazione israeliana e i suoi agenti. Quanto vi è di nuovo in questo discorso tenuto nel giorno di Ashura – il giorno del sacrificio e della difesa degli oppressi – è che ha parlato della guerra come se iniziasse domani, o in ogni possibile momento, quando ha detto: “Il governo di Netanyahu sta progettando una guerra, e se la accendono, non sapranno dove finirà e quali aree includerà.”
Egli ha spiegato questo punto chiaramente quando ha detto: “Netanyahu ha fallito nell’impedire il raggiungimento dell’accordo nucleare [con l’Iran], e adesso sta lavorando con il Presidente Donald Trump per gettare la regione in una nuova guerra.”
Il movimento di Resistenza Hezbollah è un movimento composto da istituti di ricerca e monitoraggio. E’ più vicino all’avere una struttura di uno Stato piuttosto che di un movimento di Resistenza. Possiede una solida alleanze con una grande potenza regionale come l’Iran. Deve essere in possesso di informazioni e studi di valutazione che lo rendono capace di costruire conseguentemente le sue strategie difensive e offensive.
Quando Sayyed Nasrallah chiede agli ebrei di abbandonare la Palestina e tornare nelle nazioni dalle quali provengono (un tono nuovo che nessun altro tra i capi arabi oserebbe utilizzare in questi giorni), in modo da non trasformarsi nel carburante di una guerra nella quale l’“idiota” governo Netanyahu li sta gettando, e li avverte che per loro potrebbe non esservi tempo per lasciare la Palestina occupata e avere un posto sicuro in essa, questo non rientra all’interno del quadro di una guerra psicologica, che è comunque una guerra legittima. Rientra piuttosto all’interno dello schema di coloro che progettano di entrare in una guerra che ritengono imminente.
Le ammonizioni di Seyyed Nasrallah devono essere esaminate nel contesto della decisione presa dal Presidente americano Trump di abbandonare l’accordo nucleare sotto il pretesto che l’Iran non ne stia rispettando le condizioni. La decisione si ritiene verrà annunciata a metà ottobre durante la periodica revisione nel Congresso USA.
L’abbandono americano dell’accordo nucleare è una dichiarazione di guerra, perché ripristinerà le sanzioni economiche imposte all’Iran nella fase precedente la sua sottoscrizione. Questo porterà l’Iran a rispondere arricchendo l’uranio ad alti livelli, rendendo le prospettive di un confronto militare perfino maggiori rispetto a prima, specialmente con la fine della guerra al terrorismo.
Le stime israeliane affermano che più di 100.000 missili sono in possesso di Hezbollah unitamente a decine di migliaia di colpi di artiglieria. Per non menzionare che il numero dell’arsenale militare irano-siriano è tre o quattro volte maggiore. Gran parte di essi cadrebbero sulle comunità ebraiche nella Palestina occupata. E’ questo che Seyyed Nasrallah, che conosce bene i segreti e capacità di questi missili, intende quando esorta gli ebrei ad abbandonare la Palestina il prima possibile.
Non discutiamo affatto sull’importanza della dichiarazione di Seyyed Nasrallah secondo cui l’indipendenza del Kurdistan iracheno è un progetto americano per dividere e frammentare la regione. Questa divisione non rimarrà confinata all’Iraq ma potrebbe estendersi all’Arabia Saudita e ad altri paesi arabi e del Vicino Oriente. Noi crediamo però che la prossima guerra, in accordo alle sue parole, si svolgerà sul territorio palestinese, colpendo il progetto americano-israeliano di divisione alla sua fonte, o alla sua testa: l’entità di occupazione israeliana.
Un discorso serio da parte di un uomo che fa quello che dice e che ha trionfato in ogni guerra che ha combattuto, dalla guerra per la liberazione del Libano meridionale nel 2000 alla guerra del Luglio 2006 che ha umiliato l’esercito israeliano e la sua leadership militare e politica.
Israele sta incitando gli Stati Uniti alla guerra utilizzando due carte – l’indipendenza del nord dell’Iraq e l’accordo nucleare iraniano – come scusa e copertura. Lasciateglielo fare. Sta per commettere il peccato della sua vita, che sarà comunque breve. E la prossima guerra – se verrà scatenata – non si fermerà e sarà più feroce di tutte quelle precedenti, se non sarà veramente l’ultima guerra nella regione. Chiunque si metta al posto degli ebrei nella Palestina occupata deve leggere bene questo discorso, capendo cosa c’è tra le righe, e più di una volta.
Ripetiamo ancora una volta che questo uomo fa quello che dice e ha trionfato in ogni guerra che ha combattuto. Questa è la sua storia, che è considerata chiave nella valutazione dell’identità dei popoli e delle loro personalità in particolare in Occidente. Dobbiamo solo aspettare e vedere.

mercoledì 27 settembre 2017

Il Kurdistan aiuterà Israele in un lungo nuovo conflitto


Il conflitto in Siria ha incoronato vincitori le strategie militari condotte da Assad e Putin su di una delle scacchiere più importanti nella geopolitica internazionale. Adesso però Tel Aviv dovrà riscattare ciò che ha perso durante il conflitto a Damasco. Come ? Semplice. Aprire un nuovo fronte, ma questa volta che duri un pochino in più. Contando sempre sull'appoggio incondizionato di NATO, USA e Arabia Saudita, forse la Turchia. Erdogan sta rimescolando le carte sul tavolo, rimasto in disordine dalle precedenti azioni fatte e dalle parole dette. Sia Erdogan e sia Netanyahu hanno ottimi rapporti con forze curde (presenti anche in suolo siriano durante il conflitto) ma sopratutto con un certo Masoud Barzani, governatore da anni del Kurdistan. Come il buon Maurizio Blondet pochi giorni fa ha riportato, "l'odore dei soldi li affratella". Erdogan sta per tradire nuovamente ?

Un qualcosa fa sospettare grossi movimenti dietro le quinte, i burattinai muovono i fili per innescare l'ennesima opera teatrale, tutto a spese dei contribuenti americani, europei ( di tutti gli occidentali). Questa volta però l'esca è l'Iran. Che in collaborazione con Mosca ha dato man forte a Bashar Al Assad per sbarazzarsi del fondamentalismo propugnato da Daesh con il totale appoggio strategico, militare e finanziario delle camere e degli uffici del Pentagono. I mezzi a disposizione di Israele sono scarsi o nulla per agire indisturbato. Ecco però che ad un certo punto della storia dell'umanità spunta fuori l'indipendenza tanto voluta dagli amichetti a stelle e strisce del Kurdistan.

Questo accomunamento reciproco tra Erdogan e Masoud, come riportato precedentemente, sta per svanire ? Erdogan è davvero così fuori di testa nel rimanere i curdi iracheni senza viveri ? Lo ha dichiarato realmente. "Sarà finita quando chiuderemo i rubinetti di petrolio, tutti i loro ricavi scompariranno e non potranno trovare cibo quando i nostri autocarri non transiteranno per l'Iraq settentrionale". Secondo Erdogan, continua l'articolo, Israele non fa abbastanza pressione sulla comunità internazionale. Erdogan, Israele e i curdi.

Erdogan sta per far svanire il sogno erotico che accomuna molte menti sovversive e molti culi che da Washington si estendono nell'Europa dei gessetti. O forse no ? Su questo staremo a vedere, è inutile tirare conclusioni affrettate che potrebbero rivelarsi poi errate. Sappiamo però con certezza che Tayip Erdogan riesce a partorire idee molto bizzarre. Vedesi il golpe nel luglio del 2016, poi smontato nell'arco di poche ore.

Ricapitolando. Il Kurdistan adesso è in tutti i modi e in tutti i sensi una vera e propria roccaforte per Israele. D'altronde Netanyahu schiererà a disposizione di Masoud circa duecentomila israeliani a servizio del Kurdistan, come riportato da Thierry Meyssan, è sin dall'inizio degli anni '60 che gli ebrei hanno regolarmente un piede nel Kurdistan. Per Tel Aviv il Kurdistan è una base strategica e di una importanza fondamentale per dirigere il nuovo conflitto che a breve si aprirà nelle vicinanze. Verso l'Iran, il cui piano sul nucleare è in fase di decadenza. Cosa che irrita le menti di Langley. Le pressioni sull'Iran diventano sempre più grosse giorno dopo giorno. Intanto però, sulla costa est africana, la Repubblica Popolare Cinese avvia esercitazioni militari in Gibuti.



Qualcosa di grosso si prepara ad esplodere, immediatamente. Se tutto ciò avverrà la risposta internazionale di Cina e Russia non si farà attendere. Blondet pone una domanda: "Pechino sa qualcosa che noi ignoriamo ( o sospettiamo)".