Visualizzazione post con etichetta Paesi del Golfo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paesi del Golfo. Mostra tutti i post
mercoledì 15 febbraio 2017
Michael Flynn, Turchia e multipolarità
I media di mezzo mondo sbraitavano incessantemente sull'attaccamento della neo-presidenza statunitense, Trump, a Mosca. Il cambio di poltrona di Michael Flynn è una mossa strategica che posso tradurre come una strategia mirata a spostare l'attenzione dei media e dell'opinione pubblica internazionale verso "il congelamento delle relazioni con Mosca" momentaneamente o di un barile che per moltissimi mesi, di campagna elettorale, Trump si è trascinato addosso, quello pressante delle accuse di media "dell'amicizia con Putin". Aspettiamo.
Alessandro Lattanzio scrive:
"Le dimissioni di Flynn sono un duro colpo per Erdogan, di cui era un lobbista a Washington. Quest'aspetto viene ignorato, sebbene dimostri la realtà della frattura nella dirigenza militar-spionistica-strategica degli USA. La Russia non perde nulla, poiché Flynn è un radicale oppositore dell'Iran. Un ulteriore chiarimento e dimostrazione che Mosca deve continuare a consolidare i rapporti con i suoi veri alleati; Cina, India, Iran, Vietnam, Iraq, Siria."
Etichette:
CIA,
Donald Trump,
Erdogan,
Eurasia,
Mondo Multipolare,
Multipolarismo,
Nuovo Ordine Mondiale,
Paesi del Golfo,
Russia,
Siria,
Turchia,
USA
Iscriviti a:
Post (Atom)