lunedì 12 settembre 2016
Piccole riflessioni sulle ultime notizie
Cosa ci attende all'orizzonte ? Non cose buone, mi sa. Si prepara un periodo molto, ma molto caldo.
1) Hillary Clinton è gravemente malata (tranquilli il sostituto spunterà fuori dal guscio in qualsiasi momento). Probabilmente per un fattore neurologico. L'ennesimo malore nella giornata per le commemorazioni delle vittime agli attacchi al World Trade Center di New York l'11 settembre 2001;
2) La situazione in Siria è incerta. La Turchia ha invaso letteralmente il territorio siriano giustificando questa azione come, un programma di distruzione delle postazioni dell'ISIS (che evidentemente è falso);
3) Inoltre Donald Trump sta raccogliendo moltissimi consensi dall'opinione pubblica statunitense (cosa che i media internazionali insabbiano o quantomeno trasformano in una probabile disfatta per lo stesso candidato repubblicano).
Quindi ? Aspettiamoci qualche sorpresina. Probabilmente, che vedrà protagonista personaggi di spicco al Pentagono o a Langley.
mercoledì 31 agosto 2016
Attacco all'ambasciata cinese in Kirgyzstan
Un numero di paesi condanna l'attacco esplosivo all'ambasciata cinese nella capitale Kirgiza Biskhek martedì. Tre persone del posto in Kirgyzstan sono rimaste ferite nell'attacco e portate in ospedale, quando l'attentatore ha speronato il suo veicolo nella porta dell'ambasciata. Il conducente del veicolo è morto sul colpo, queste le dichiarazioni del Vicepremier del Kirgyzstan. Il Ministro degli Esteri cinese ha dichiarato che è profondamente scioccato per l'attacco condannando l'atto "violento ed estremo". Anche Singapore ha condannato l'attacco. Una fonte della polizia kirgiza ha riferito alla polizia che una Mitsubishi Delica ha distrutto un cancello prima di esplodere nel centro del complesso diplomatico vicino alla residenza dell'ambasciatore cinese. Un'altra fonte del servizio di sicurezza nazionale ha aggiunto che all'interno del veicolo si trovava "un congegno esplosivo".
Le foto in alto mostrano alcune parti del veicolo dopo l'esplosione.
Yahoo Notizie
Sputnik
The Brics Post
Etichette:
Attacco terroristico,
Biskhek,
Cina,
Eurasia,
False Flag,
Federazione Russa,
Kirgyzstan,
Repubblica Popolare cinese,
Singapore,
Unione Eurasiatica
lunedì 29 agosto 2016
Un sistema S-300 a difesa del sito nucleare iraniano di Fordoh

Lo Zar della difesa aerea iraniana, il Generale Farzad Ismaili, comandante della Base di Difesa aerea di Khatam Al-Anbiya ha dichiarato che il laboratorio nucleare di Fordoh, a sud di Teheran ha visto da poco le proprie difese aeree aumentate dall'attivazione di un sito missilistico di S-300 nei suoi dintorni. Si sa che visto che la consegna del sistema S-300 ha subito anni e annidi ritardo e dato il parallelo sviluppo del sistema indigeno Bavar-373 la Russia ha consegnato una versione avanzata del sistema S-300, ottimizzata contro i bersagli come missili "cruise" e altri vettori. Il sito nucleare di Fordoh è un centro di backup per quello di Natanz e ospita numerosi complessi e delicati apparati del programma nucleare pacifico portato avanti dalla Repubblica Islamica dell'Iran. Con questa precauzione le possibilità che potenze imperialistiche internazionali o locali riescano a danneggiarlo con un attacco armato sono ulteriormente ridotte, forse annullate.
Palaestinafelix
giovedì 25 agosto 2016
Sisma ad Amatrice, Marche e Umbria
Appello importante a tutti coloro che vorrebbero donare per le popolazioni colpite dal sisma. La Caritas ha istituito un conto corrente bancario per ricevere denaro da destinare a queste popolazioni. Denaro che non arriverà. Fonti della zona colpita, hanno riferito che in realtà manca all'appello anche il denaro istituito tramite messaggio telefonico dalle stesse compagnie telefoniche e dalla Protezione Civile nazionale. Una vergogna senza fine. Per gli scettici, vi invito a digitare il numero di telefono Caritas e chiedere di spedire cibo, acqua o altri viveri. Costatate voi stessi.

Terremoto nel centro Italia, in provincia di Rieti e tra Umbria e Marche. Gravissimi danni ad Amatrice, paesino vicino Rieti. Danni si contano anche a Pescara del Tronto (Ascoli Piceno) e Accumoli (Rieti). Un sisma di magnitudo 6.2 all'alba di stamane a trovato impreparati i cittadini dei paesi sopra citati.
"Pescara del Tronto"
E' stato mobilitato l'esercito per far fronte all'emergenza.
"Bloccate le strade di accesso".
"Metà paese non c'è più. La gente è sotto le macerie. Le strade di accesso sono bloccate. Siamo senza corrente". Parole di Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice.
Il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha dichiarato: "Questo è un terremoto di magnitudo importante, è un terremoto superficiale che ha provocato uno scuotimento rilevante. Il valore è paragonabile al sisma de L'Aquila".
Fonti utili:
Ansa
Giornale di Rieti
Giornale di Rieti
martedì 23 agosto 2016
Il governo tedesco e le provviste di acqua e cibo
Il governo tedesco esorta la popolazione a fare provviste di cibo e acqua "in caso di attacchi o catastrofi".
Per la prima volta dalla fine della Guerra Fredda, il governo tedesco progetta di chiedere ai suoi cittadini di approvvigionarsi di cibo e di acqua in caso di attacchi o catastrofi. E' quanto riporta il quotidiano Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung di questa passata domenica.
Dopo l'annuncio di Angela Merkel che il terrorismo islamico non è un effetto del massiccio afflusso di immigrati mussulmani in Germania dovuto alla sua politica di immigrazione, non abbiamo potuto fare a meno di restare quantomeno sorpresi dal leggere sul Tagesschau che il governo federale, secondo quanto scritto sul giornale, vuole di nuovo incoraggiare la popolazione a stoccare acqua potabile e cibo, per essere preparati in caso di disastri o di attacchi armati. Come spiega Reuters:
"La Germania è attualmente in stato di allerta dopo due attacchi islamici e una sparatoria di un adolescente mentalmente instabile, avvenuta il mese scorso. All'inizio di questo mese Berlino ha annunciato nuove misure e la volontà di spendere molto di più su forze di polizia e di sicurezza per creare una speciale unità che contrasti criminalità informatica e terrorismo.
"La popolazione sarà obbligata a tenere una propria scorta di cibo per dieci giorni", è quanto si legge sul quotidiano che ha citato il "Concetto di Protezione Civile" del governo - preparato dal Ministero dell'Interno.
Il giornale ha detto che già nel 2012 era stata istituita una speciale commissione parlamentare per elaborare una nuova strategia per la protezione civile. Un portavoce del Ministero dell'Interno ha detto che il piano sarebbe stato discusso dal Consiglio dei Ministri mercoledì e che, nello stesso pomeriggio, il Ministro l'avrebbe dovuto presentare. Non ha voluto fornire altri dettagli sul contenuto".
Il giornale riferisce che, secondo il piano, verrà richiesto alla popolazione di stoccare acqua potabile a sufficienza per una durata di cinque giorni,
Le misure precauzionali esigono che la popolazione "si prepari in modo appropriato per sviluppi che potrebbero minacciare la nostra esistenza e che non possono essere esclusi categoricamente, in futuro" dice il giornale, citando il rapporto.
Un'altra priorità dovrebbe essere un maggior supporto alle forze armate da civili.
All'inizio di questo mese il Ministro della Difesa tedesco ha detto che il paese era nel "mirino del terrorismo"ed ha fatto pressioni perché i militari si addestrino a più stretto contatto con la polizia in vista di potenziali attacchi su larga scala. Quindi, oltre a farsi delle scorte di cibo e di acqua per 10 giorni; dare sostegno alle forze armate; proteggersi contro "una minaccia per la nostra esistenza" e tutto il resto che sembra piuttosto impressionante: A che è servita la politica di immigrazione della Merkel ?
Ci chiediamo - Ma, esattamente, che cosa conoscono? O si tratta solo di creare più allarmismo tra la gente perché
"Una nazione che ha paura si può influenzare e controllare meglio."
Etichette:
Attacco sotto falsa bandiera,
Attacco terroristico,
Cuore d'Europa,
Europa,
Fake,
False Flag,
Germania,
Giornale di Francoforte,
Merkel,
Reuters
domenica 21 agosto 2016
sabato 20 agosto 2016
La falsa storia del bambino di Aleppo

La foto sopra della propaganda di Omran è stata fatta da Al-Qaeda occupante di Aleppo Est. Gli Stati Uniti stanno sostenendo le forze di Al-Qaeda ad Est di Aleppo. Gli Stati Uniti stanno incolpando la Russia dell'attacco, rivolte alle forze di Al-Qaeda, per le lesioni riportate da Omran.
Il ministero della difesa russo ha accusato i ribelli anti-Assad di Al-Qaeda di aver detonato l'ordigno esplosivo ferendo così il bambino. La struttura molto probabilmente è stata colpita da una mina dei ribelli piuttosto che da un'attacco aereo russo, quindi la storia della propaganda è falsa. dailymail

Raslan e i suoi amici terroristi
Mahmoud Raslan è il "fotoreporter" che ha preso la foto di Omran. Mahnoud Raslan e i suoi amici terroristi, che decapitarono un bambino in un filmato.

Sopra, vediamo il bambino torturato dagli alleati degli USA in Siria. In Siria, gli USA sostengono il Nour al-Din al-Zinki Movement.

Sopra vediamo due attori (finti mutilati) durante un'esercitazione anti-terroristica.
Aanirfan
giovedì 11 agosto 2016
Merkel fa’ arrivare le ‘risorse’ in segreto. In voli notturni.
Ufficialmente pare che la crisi dei rifugiati in Germania si sia placata: sempre meno quelli in cammino lungo la rotta balcanica, ormai non si vedono più treni o pullman speciali. Ah, per forza: a quanto pare arrivano in aereo. Col favore delle tenebre e della nebbia un volo dopo l’altro, carico di migranti, atterra negli aeroporti tedeschi. Con il sex-mob di Capodanno i migranti hanno trasformato Colonia in una zona al di fuori della legge. In quell'occasione anche ai tedeschi più ben disposti è passata la voglia di festeggiare i “nuovi arrivati”. Ora le risorse della Merkel arrivano in gran segreto. Si imbarcano infatti in Turchia o in Grecia su voli charter e atterrano in Germania a notte fonda. Questo è quanto è stato riportato a Kopp Online da informatori che hanno osservato i movimenti negli aeroporti tedeschi. I media tedeschi fino ad ora non ne hanno mai fatto parola. Basta dare un’occhiata agli orari dei voli in data 8 agosto: da mezzanotte e mezza comincia la “Rush-Hour for Refugees”. Aerei da Grecia e Turchia atterrano praticamente a distanza di minuti uno dall'altro. Questi continui atterraggi proseguono per l’intera notte e finiscono verso le 6 del mattino. Il link rimanda, ad esempio, agli orari dei voli dell’aeroporto di Colonia-Bonn: di giorno è indicato un solo volo proveniente dal Mediterraneo orientale (aeroporto di Istanbul). Il turismo in quelle zone è stato infatti stroncato drasticamente a causa dei numerosi attacchi terroristici. Di notte tuttavia si registrano ben 11 voli:
00:30 Uhr: Heraklion (Grecia)
00:55 Uhr: Istanbul (Turchia)
00:55 Uhr: Adana (Turchia)
01:25 Uhr: Izmir (Turchia)
01:55 Uhr: Antalya (Turchia)
02:40 Uhr: Antalya (Turchia)
02:50 Uhr: Antalya (Turchia)
03:55 Uhr: Istanbul (Turchia)
04:10 Uhr: Marsa Alam (Egitto)
05:30 Uhr: Istanbul (Turchia)
06:05 Uhr: Izmir (Turchia)
Sui tabelloni in aeroporto: Destinazione? »Unbekannt« (sconosciuta). All'aeroporto di Hannover nella notte dell’8 agosto tra le 01:35 e le 06:15 si registrano in arrivo sei voli: Burgas, Heraklion, Izmir, Antalya, Antalya, Ankara. Un lettore ha riferito a Kopp Online che anche all’aeroporto di Colonia-Düsseldorf atterrano regolarmente aerei a notte fonda.
Dopodiché gli aerei ripartono, ma sui tabelloni sotto la scritta “destinazione” si può leggere solo »Unbekannt« (sconosciuta). Chi volesse vedere gli orari dei voli dell’aeroporto di Colonia-Düsseldorf, tuttavia, non troverà nulla. Tra mezzanotte e le sei del mattino non ci sono voli – almeno ufficialmente.
Un altro lettore riferisce a Kopp Online: »Qui a Wunstorf si trova una base aerea della Bundeswehr. Da qualche tempo atterrano e decollano con sempre maggiore frequenza aerei civili e successivamente dozzine di autobus lasciano la zona. Ci siamo già chiesti più volte come mai alla base – dove normalmente non si vedono mai atterrare aerei civili – ora improvvisamente ci sia questa grande attività. Non vi è alcun motivo per il quale un aereo civile debba atterrare a Wunstorf. Probabilmente c’è qualcosa da nascondere.«
Martedì l’intensa attività di atterraggi continua da mezzanotte e trenta. Ad esempio, di nuovo all’aeroporto di Colonia-Bonn sono previsti i seguenti voli:
0:40 Uhr: Thessaloniki (Grecia)
0:55 Uhr: Istanbul (Turchia)
0:55 Uhr: Adana (Turchia)
1:25 Uhr: Izmir (Turchia)
1:25 Uhr: Istanbul (Turchia)
1:50 Uhr: Adana (Turchia)
2:25 Uhr: Antalya (Turchia)
2:40 Uhr: Antalya (Turchia)
2:45 Uhr: Antalya (Turchia)
2:50 Uhr: Antalya (Turchia)
4:20 Uhr: Ankara (Turchia)
05:35 Uhr: Nador (Marocco)
06:05 Uhr: Izmir (Turchia)
0:55 Uhr: Istanbul (Turchia)
0:55 Uhr: Adana (Turchia)
1:25 Uhr: Izmir (Turchia)
1:25 Uhr: Istanbul (Turchia)
1:50 Uhr: Adana (Turchia)
2:25 Uhr: Antalya (Turchia)
2:40 Uhr: Antalya (Turchia)
2:45 Uhr: Antalya (Turchia)
2:50 Uhr: Antalya (Turchia)
4:20 Uhr: Ankara (Turchia)
05:35 Uhr: Nador (Marocco)
06:05 Uhr: Izmir (Turchia)
Etichette:
Attacco di Colonia,
Attacco sotto falsa bandiera,
Capodanno a Colonia,
Germania,
Grecia,
Immigrato,
Immigrazione,
Israele,
Profugo,
Turchia,
UE,
Unione Europea
venerdì 5 agosto 2016
Aereo francese, che trasportava finanziamenti a Boko Haram, intercettato in Camerun
Notizia del 29 Marzo 2016, 247infonews
Il sito web Afrique News Info ha emesso un'informazione poco credibile, l'esercito camerunense potrebbe aver intercettato un elicottero francese nel nord del paese che fornisce armi, munizioni e denaro al gruppo terroristico affiliato a Daesh. Citando come fonte un politico camerunense Banda Kani, Segretario nazionale del Movimento del popolo nuovo (NPM). A sostegno dei fatti, essi ricordano le pratiche già viste durante la crisi post-elettorale che si è disputato in Costa D'Avorio. "Ricordiamo che tra il 2010 e il 2011, per far cadere il presidente eletto Laurent Ggagbo, ribelli e criminali armati di Soro-Ouattara utilizzarono elicotteri francesi di stanza nel corno della Costa D'Avorio.
Il sito web Afrique News Info ha emesso un'informazione poco credibile, l'esercito camerunense potrebbe aver intercettato un elicottero francese nel nord del paese che fornisce armi, munizioni e denaro al gruppo terroristico affiliato a Daesh. Citando come fonte un politico camerunense Banda Kani, Segretario nazionale del Movimento del popolo nuovo (NPM). A sostegno dei fatti, essi ricordano le pratiche già viste durante la crisi post-elettorale che si è disputato in Costa D'Avorio. "Ricordiamo che tra il 2010 e il 2011, per far cadere il presidente eletto Laurent Ggagbo, ribelli e criminali armati di Soro-Ouattara utilizzarono elicotteri francesi di stanza nel corno della Costa D'Avorio.
Etichette:
Aereo,
Africa,
Boko Haram,
Camerun,
Costa D'Avorio,
Daesh,
Elezioni,
Finanziamenti militari,
Francia,
Guerra al Terrorismo,
Terrorismo,
Terrorismo Islamico
giovedì 4 agosto 2016
Ecco perché hanno eliminato Gheddafi.
Etichette:
Asia,
Dollaro,
ENI,
Europa,
Francia,
Gheddafi,
Guerra in Libia,
Hillary Clinton,
Italia,
Libia,
Medio Oriente,
Nuovo Ordine Mondiale,
NWO,
USA,
Valuta africana,
Valuta francese
Iscriviti a:
Post (Atom)