Visualizzazione post con etichetta Xi Jinping. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Xi Jinping. Mostra tutti i post

lunedì 22 ottobre 2018

La Cina inaugurerà il ponte marittimo più grande del mondo che collegherà Hong Kong a Macao


Martedì un ponte che attraverserà il mare da circa 20 miliardi di dollari, che collegherà la Cina continentale a Hong Kong e Macao sarà inaugurato. Il ponte a sei corsie è stato costruito in soli nove anni. Il ponte lungo 55 chilometri taglierà il tempo di viaggio da Hong Kong e Zhuhai (nella provincia meridionale del Guangdong meridionale) da tra ore a trenta minuti. E' un elemento chiave del piano di Pechino per una Greater Bay Area che copre 56.500 chilometri quadrati nel sud della Cina. Il ponte tanto atteso comprenderà 11 città che ospitano un totale di 68 milioni di persone.

Il ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao è stato costruito per resistere a terremoti di magnitudo 8, a un super tifone e ai colpi di navi da grandi carichi. Incorpora 400.000 tonnellate di acciaio, ovvero 4.5 volte maggiore del Golden Gate Bridge di San Francisco. Sebbene il ponte si stia aprendo al traffico questa settimana, le auto private avranno bisogno di un permesso speciale per poter guidare sul ponte. La maggior parte dei conducenti dovrà parcheggiare al porto di Hong Kong, passando ad un bus navetta a auto a noleggio speciali. Un singolo viaggio su un bus navetta costerà 8-10 dollari, a seconda dell'ora del giorno.



Russia Today

lunedì 13 marzo 2017

Trump ospiterà Xi Jinping in Florida


Una riunione è prevista il 6 e 7 aprile a Mar-a-Lago, secondo un rapporto dei media americani.

Il presidente statunitense Donald Trump ospiterà il presidente cinese Xi Jinping in Florida il mese prossimo per un vertice che prevedere l'abbassamento delle temperature diplomatiche con vaste implicazioni economiche e sulla sicurezza comune, questo è quanto dichiarato dal portale mediatico statunitense, Axios

Il rapporto, citando funzionari statunitensi, cita che l'incontro avrà luogo presso la tenuta sontuosa di Donald Trump, vicino Palm Beach, Florida, Mar-a-Lago, fissando l'incontro tra il 6 e 7 aprile.

No golf durante il vertice dei due leader, che sarà per lo più una semplice sessione di lavoro, secondo dei funzionari che hanno familiarità con la pianificazione del vertice.

Questo incontro sarà il primo faccia a faccia tra i due leader.

I funzionari cinesi dichiararono in precedenza che il rapporto sino-cinese si era stabilizzato.

South China Morning Post

mercoledì 11 novembre 2015

La Cina e gli FDI

Investment from the Asian bloc, ASEAN, European Union, Hong Kong, and Macao continued to grow fast, while that from Japan, the United States and Taiwan dropped significantly [Xinhua]

Gli investimenti diretti esteri (FDI) nella zona geografica cinese sono aumentati del 4,5% nel mese di ottobre in un anno a circa 8,77 miliardi di dollari, le voci arrivano direttamente dal Ministro dell'economia cinese.

La crescita è rallentata dal 7,1% del mese di settembre.

Investimenti dal blocco asiatico, dall'ASEAN, dall'UE, da Hong Kong e da Macao continuano a crescere molto velocemente, mentre con il Giappone, Taiwan e Stati Uniti sono caduti significativamente.

L'anno scorso la Repubblica Popolare Cinese ha raggiunto circa i 119,6 miliardi di dollari negli investimenti diretti esteri.

The Brics Post

Una vera e propria guerra monetaria è in atto contro l'egemonia a stelle e strisce.

"La Russia e la Cina intendono aumentare la quantità di commercio con lo Yuan". 

Queste le dichiarazioni di Vladimir Putin. Osservazioni accolte favorevolmente dagli alti dirigenti cinesi che vogliono la propria valuta allargata ampiamente nel quadro globale. Inoltre la Cina e la Russia hanno sostenuto la diminuzione del dollaro nel commercio internazionale.

La de-dollarizzazione avanza


martedì 3 novembre 2015

La tecnologia del dragone avanza ininterrottamente

China's first homemade large passenger aircraft, at a plant of Commercial Aircraft Corporation of China, Ltd. (COMAC), in Shanghai, east China on 2 November 2015 [Xinhua]

Mentre il primo aereo passeggeri fabbricato dalla Cina, un C919, è fuoriuscito dalla catena di montaggio lunedì il Presidente cinese Xi Jinping ha fatto le sue congratulazioni agli sviluppatori di tale progetto ed ha richiesto un'attenta preparazione per un primo volo.

"Xi ha ribadito che devono essere una priorità la sicurezza e la qualità degli aerei e l'attenzione per un primo volo previsto per l'anno prossimo," queste le dichiarazioni della testata mediatica cinese Xinhua.

Il jet cinese possiede un'autonomia di circa 5.555 Km (3.444 miglia) e potrebbe sfidare anche i colossi internazionali come Airbus e Boeing.

Il C919 può trasportare circa 168 passeggeri e fabbricato dall'azienda cinese COMAC.

La società ha già 517 nuovi ordini su tale aereo, secondo fonti del COMAC.

Secondo il Presidente del COMAC, Jin Zhuanglong: "La costruzione di questi primi aerei C919 segna una pietra miliare significativa per lo sviluppo dei primi aerei nazionali della Cina."





Il COMAC inoltre sta progettando un C929 con la "Russia's United Aircraft Corp.", agienza di tecnologia aeronautica russa. 


sabato 13 settembre 2014

La Mongolia sulla scena Anti-Imperialista.

















Arriva dal Presidente cinese Xi Jinping, l'idea di creare un corridoio economico che colleghi i tre paesi, Cina, Russia e Mongolia. Durante i colloqui, che si sono svolti in Tajikistan a margine del 14°esimo summit del Shanghai Cooperation Organization (SCO), il Presidente cinese, Xi Jinping ha ribadito che il summit è importantissimo per per approfondire la fiducia reciproca e portare avanti le cooperazione tra i paesi interessati nell'Area Asiatica.
"Naturalmente, la vicinanza geografica di Mongolia, Cina e Russia aiuta a realizzare vantaggiosi progetti a lungo termine infrastrutturali, energetici e minerali. Abbiamo cose da discutere e troviamo importante, fattibile e utile stabilire un dialogo regolare", ha detto il Presidente Russo Vladimir Putin durante l'incontro.

Vedrà cosi, la Mongolia, la nazione che collegherà realmente Cina e Russia, per una vera e propria realtà economica. Bisogna rafforzare i flussi delle merci tra i tre paesi interessati e creare un progetto che renda realtà una rete elettrica Trasnazionale, ha detto il Premier Cinese Xi Jinping.
Ottimi rapporti vigono tra Cina e Mongolia. Questo farà si, ha detto il Premier cinese, che Washington elimini totalmente gli occhi e gli interessi di grandi Aziende USA sul volto economico della Mongolia. Ritenendo quindi la Cina il maggior partner economico della Mongolia nella relaltà Geopolitica dell'intera Regione Asiatica.

Infine, durante il Summit, lo stesso Premier Cinese ha voluto ribadire che i tre paesi devono, "Salvaguardare congiuntamente le norme fondamentali che regolano le relazioni Internazionali, sostenere il nuovo concetto di sicurezza con fiducia reciproca, uguaglianza e collaborazione, promuovendo la soluzione politica Internazionale e questioni scottanti".

Nella conclusione del Summit, Xi Jinping e Vladimir Putin hanno invitato il Premier Mongolo, a commemorare, l'anno prossimo (2015), il 70°esimo anniversario della Resistenza Antifascista nel Secondo Conflitto Mondiale e della Resistenza durante il Conflitto Cinese contro il Giappone.

Rafforzare quindi, il concetto di Multipolarismo. Esso è una realtà vera e propria, che in questo periodo, il Blocco Euro-Asiatico sta creando. La Mongolia ha chiudo parzialmente la sua economia nazionale alle Aziende USA, offrendo vantaggi a Cina e Russia. Putin e Xi Jinping stanno giocando le carte giuste, nel momento storico giusto. Riusciranno quindi a schiacciare, l'Imperialismo e le sue vipere Occidentali grazie a dei progetti economici fondati su basi reali, creando progresso e benessere per un futuro che si prospetta all'orizzonte fiorente.