Visualizzazione post con etichetta Deep State. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Deep State. Mostra tutti i post

martedì 3 ottobre 2017

Il vero responsabile del massacro di Las Vegas è da cercare altrove

Risultati immagini per Las Vegas shooting

Un bianco di mezza età a Las Vegas, durante un concerto presso il Mandalay Bay Casinò, ha aperto il fuoco causando più di 50 morti e circa 500 feriti (secondo la versione del governo federale). Una vera e propria carneficina che macchia nuovamente il paese dei grattacieli e dello scontro tra suprematisti bianchi e antifa/comunità afroamericana e tra the Donald e Deep State (eterno scontro al vertice). Il Deep State sta utilizzando il pupazzo Trump a proprio piacimento in politica estera. Basta osservare questo ultimo accanimento verso Kim e il continuo piagnisteo verso la sconfitta perpetrata in Siria. Ma ritorniamo a casa. Molto di più di quanto si pensa, si sospetti o si possa immaginare siamo vicino ad un'escalation di disordini/guerra civile negli USA.. Tutto ciò interesserà una bella fetta di popolazione (e non opinione pubblica perché essa è in letargo). I precedenti fatti di Charlotsville hanno lanciato un chiaro messaggio all'amministrazione Trump. Il massacro di domenica sera a Las Vegas è un chiaro segnale del malfunzionamento della governace e che lo stato profondo gli invia. In tutto questo, il vice presidente Mike Pence tace. D'altronde egli tace su tutto (anche Siria e Corea). Il silenzio assordante di Pence lascia riflettere sul suo prossimo futuro, forse imminente, in merito alle sue funzioni nella Casa Bianca. Parlare di successione in poltrona penso sia al quanto poco credibile ma non impossibile, osservando le utile vicende in strategia militare e sullo scandalo montato dall'intelligence e dalla famiglia Clinton sul Russiagate che pare voglia riaffiorare dopo un po di tempo.

In merito all'attentatore di cui poco si sa della sua vita privata e sociale ? Bene, Stephen Paddock aveva 64 anni, possedeva due aerei, viveva nel Nevada e ogni tanto andava a Las Vegas per divertirsi nel gioco del casinò. Immediatamente dopo la sua morte, suicida, la piattaforma SITE di Rita Kazt riportava del suo arruolamento e della sua conversione verso il fondamentalismo islamico. Ma attenzione, le autorità investigative statunitensi esclusero il movente terrorismo, portando dopo ore dall'accaduto tale tesi ancora avanti. Le autorità statunitensi in merito non si smuovono troppo. La notizia del coinvolgimento di Paddock nel fondamentalismo islamico venne immediatamente riportata da Rita Kazt sul suo profilo twitter. siteintelgroup



Il massacro di Las Vegas è riconducibile ad un sacrificio umano portato avanti da gruppi di potere sovranazionali, elite al potere in combutta con i neoconservatori presenti da decenni nell'establishment politico e militare di oltreoceano a guida israeliana. La strategia è la stessa, la tensione aumenta e il governo deve dare risposte concrete. Il più grande massacro nella storia degli incidenti di fuoco in america. Un paese sotto scacco dall'apparato bellico industriale. Non penso sia obbligatorio ripetere per l'ennesima volta il divieto di libera vendita delle armi negli USA. Chiunque può liberamente acquistare armi e munizioni anche solo granzie ad un documento di riconoscimento (sai quante vittime causa tutto questo libero mercato) Nei primi 9 mesi del 2017 contiamo: 11572 morti per arma da fuoco, 23365 feriti per arma da fuoco, 271 sparatoria di massa, 1508 feriti non intenzionati e infine 2971 ragazzi/adolescenti coinvolti in incidenti. Numeri impressionanti per una delle prime democrazie al mondo e dati alla mano (in basso). I dati sono riportati originariamente qui. Tutto addobbato dal sistema di intelligence. Le maschere a Las Vegas sono cadute definitivamente.

martedì 5 settembre 2017

La Nord Corea è il trampolino di lancio dello stato profondo verso Pechino

Immagine correlata

Mentre le tensioni tra Kim Jong Un e il pupazzo del elite a stelle e strisce, seduto sulla sua bella poltroncina nello studio ovale di Washington Donald, continuano c'è chi annaffia il web (quello riconosciuto dalla comunità internazionale) di ipotesi, teorie o possibili scenari riguardanti la crisi diplomatica tra le due potenze aventi capacità nucleari (chi nega la capacità nucleare nordcoreana è semplicemente uno stolto), mi limito ad esporvi la mia di opinione.

Voglio però rinfrescarvi la materia grigia con un non vecchia notizia, di pochi mesi fa, riguardante una presunta operazione di controspionaggio da parte di Pechino verso l'intelligence statunitense. La notizia riportata da una nota testata mediatica francese, La tribune, riportato da me medesimo sul mio blog (tradotto ovviamente) intitolato Come Pechino ha smantellato la rete della CIA in Cina descrive le modalità con cui un gruppo di controspionaggio cinese abbia nel mese di maggio abbattuto uno dei maggior sistemi di spionaggio mondiale, volto alla distruzione dello status quo politico cinese, spina nel fianco in Asia dell'aquila atlantista.

L'articolo francese riportava: "Una delle lacune più difettose nel lavoro dell'intelligence americana degli anni passati" secondo fonti investigative del New York Times (originaria fonte della notizia), Pechino avrebbe eliminato "almeno una dozzina di agenti della CIA" tra il 2012 e il 2012, secondo il New York Times ..... l'articolo continua.... "secondo un'inchiesta della FBI, degli informatori della CIA sarebbero stati molto imprudenti, percorrendo le stesse strade per raggiungere le fonti in un ristorante addobbato di microfoni dell'intelligence cinese".

Dinanzi a tale gesta non ci resta che applaudire al dragone cinese.

Resta pur sempre il nodo da sciogliere sulla questione coreana. Con la notizia riportatavi da prima (inserendo le fonti della notizia, ovviamente notizia non riportata da nessun media occidentale) lascio in voi qualche piccolo dubbio o no ? Quanta fretta nello smantellare la Cina di Xi Jinping ? Il vero obiettivo è la Nord Corea ? Membro, ricordiamolo, dell'asse del male imposto dagli USA negli anni 2000.

Tutto questo sbraitare incessante intorno alla questione Kim non è nient'altro che la voglia incessante del Deep State (stato profondo/occulto) statunitense di abbattere le strategie di politica estera e militari della Cina. Fautore, assieme alla Russia, dello sviluppo della Banca dei Brics, della Shanghai Organizzation and Cooperation (SCO) e dei continui sviluppi quella questione africana, vedesi Angola. Donald Trump, sappiamo benissimo che è ormai divenuto il pupazzo preferito dello stato profondo statunitense, che ha spostato le sue attenzioni nell'Estremo Oriente, sapendo benissimo che il governo siriano di Bashar Al Assad abbia (fortunatamente) vinto la guerra interna. Quindi tranquilli, è solamente l'ennesimo tentativo degli ubriaconi americani di rovesciare uno governo indipendente da qualsiasi altro pupazzaro mondialista. Gli USA sanno benissimo che Pyogyang è un governo inespugnabile, ma che faccino attenzione, Kim ha ordigni capace di radere al suolo il Texas e anche la Cina può.